CAMPIONATI SARDI S.O. 2015
Ottimi risultati per la squadra del Grighine ai Campionati Sardi di S.O. svoltisi a Santa Giusta presso il Centro Equestre Usignolo il 29-30-31 Maggio 2015
Questi i risultati: Campionati di 2°grado medaglia d'argento per Elena Lorenzoni; campionati di 1° grado 5° posizione per Alessandro Caddeo; Campionato Brevetti Junior medaglia d'argento per Davide Pusceddu; Trofeo 130 1° posto per Enrico Carcangiu e 4° posto per Elena Lorenzoni; Trofeo 120 3° posto per Antonella Mura; Trofeo 115 1° posto per Valentina Cianciotto. ....... Foto Gallery
Complimenti a tutti !!!
NARNI 4-6 APRILE 2015
Un'uscita a dir poco strepitosa quella del Circolo Ippico Grighine con i suoi Equestrian Riders. La squadra di Enrico Carcangiu non si ferma davanti a nulla e porta risultati da manuale. La Pasqua e Pasquetta quest’anno l’hanno passata sui campi di gara collezionando coccarde e coppe in tutte le categorie.
Questi i risultati:
Laura Carcangiu che ci porta in queste 3 giornate bene 3 netti e primi posti con Ontario R; Davide Pusceddu che si porta al primo posto per ben due giornate in cat. 115 e il terzo giorno si aggiudica il 3° e 5° posto; Antonella Mura vince la categoria il terzo giorno e quindi il 1° posto in cat. 125; Alessandro Caddeo vince il primo giorno la cat. 130; Thomas Dastara vince il primo giorno la cat.125, il secondo giorno il primo posto della cat. 130 e il terzo giorno porta un solo errore in cat. 135; Elena Lorenzoni fa collezione di netti in cat. 130 e 135; Enrico Carcangiu, capitano della squadra, si aggiudica il primo posto in cat. 140 e partecipa al GranPremio della cat. 145 portando a casa un solo errore.
Insomma ... la squadra sarda si fa notare anche fuori dall'isola e conquista il podio di questa Pasqua 2015 !!!
IL CIRCOLO IPPICO GRIGHINE E L'HORSE BALL
Al Circolo Ippico Grighine le vacanze natalizie si concludono con uno stage di Horse Ball tenuto dal tecnico Paolo Ortu affiancato dai suoi allievi ormai esperti in questa disciplina.
L'Horse-Ball è uno sport di squadra equestre e si caratterizza per l’alta spettacolarità poiché unisce le caratteristiche del gioco con la palla all'equitazione; racchiude in un tutt’uno il ritmo del basket, l'agilità ed equilibrio del volteggio e il dinamismo del polo. È una disciplina che sta raccogliendo un numero sempre più grande di giocatori e di spettatori soprattutto tra i più giovani. L’Horse Ball si presta ad essere praticato a tutti i livelli di abilità equestre e a tutte le età dei cavalieri; esistono, infatti, la categoria giovanissimi, per i bambini di 5-6 anni, la categoria esordienti 9-12, allievi 12-14, cadetti 14-16 anni e infine la categoria adulti. L'obbligo di effettuare 3 passaggi tra 3 giocatori diversi di una stessa squadra, prima di potere segnare un canestro, ne fa un vero sport collettivo: è ciò che fa la differenza tra Horse Ball e le altre discipline equestri.
Fair play, lo spirito sportivo, è tra i principi essenziali dell'Horse Ball . L'etica ed il rispetto dei cavalli disciplinano tutto lo svolgimento delle competizioni nonché le regole del gioco.
Grande partecipazione degli allievi del Grighine che si stanno affacciando a questa nuova disciplina con grande interesse ed entusiasmo ... e chi lo sa? ... potrebbe nascere una nuova squadra di Horse Ball anche dal Circolo Ippico Grighine? ...
Foto Gallery
CAMPIONATI SARDI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2014
GRANDI RISULTATI PER IL CIRCOLO IPPICO GRIGHINE
8 Dicembre 2014: Un bel 4 posto oggi di ANTONELLA MURA nel trofeo Master Prize ad Alviano in cat. 120 presso il Centro Ippico Playhorse !!! Bravissima
7 Dicembre 2014: ANCHE OGGI IL GRIGHINE SUL PODIO AD ALVIANO: COMPLIMENTI ENRICO - ALESSANDRO E THOMAS RISPETTIVAMENTE 2° - 3° E 4° CLASSIFICATI NELLA C130!!!
COMPLIMENTI AL NOSTRO ISTRUTTORE ENRICO CARCANGIU: 2° CLASSIFICATO NELLA C135!!!
E COMPLIMENTI A THOMAS DASTARA E DAVIDE PUSCEDDU: 2° E 3° CLASSIFICATI NELLA C115 AL CONCORSO DI SALTO OSTACOLI A4* FINALE TROFEO MASTER PRIZE NARNI ALVIANO - ALVIANO (TR) PRESSO L’ASD PLAYHORSE CLUB UMBRIA ... Foto Gallery
E' online il sito www.visitsartiglia.com Tour Operator della manifestazione Sa Sartiglia di Oristano!
22_23 Novembre 2014 - Santa Giusta: Per la prima giornata non male per gli Equestrian Riders!
La premiazione è colorata dai colori del Circolo Ippico Grighine con Carcangiu, Dastara e Lorenzoni!!!
EQUITAZIONE INTERNAZIONALE AD ORISTANO
Fervono i preparativi per la terza edizione della manifestazione denominata Equitazione Internazionale ad Oristano che si svolgerà dal 12 al 14 dicembre 2014 presso il Centro Equestre Usignolo a Santa Giusta.
Lo scopo principale del progetto riguarda la valorizzazione ed il rilancio di territori la cui economia è fortemente legata al cavallo per cultura e tradizione; basti pensare ai numerosissimi allevamenti, artigiani, sellai, presenti nella provincia di Oristano che hanno contribuito, in passato, e continuano, tutt’ora, a dare risalto alla Regione Sardegna.
Il progetto “EQUITAZIONE INTERNAZIONALE AD ORISTANO” deve diventare un grande evento sportivo in grado di portare l’attenzione dei mass media nazionali ed internazionali sull’intera isola. Diventa, in tal modo, una scommessa che ha lo scopo di rilanciare la Sardegna dicendo al resto del mondo che “anche noi ci siamo e possiamo offrire un servizio di qualità” come altre regioni già fanno.
Per la realizzazione di tale progetto viene utilizzato il cavallo quale mezzo di promozione e di rilancio dell’economia rurale – agricola – turistica – artigianale – sportiva – sociale della Sardegna.
Verranno coinvolte, oltre le società sportive con i loro atleti e famiglie, i tecnici dello sport equestre, i turisti, le università, le aziende agricole e artigianali locali, gli enti privati e pubblici, tra i quali la Regione Autonoma della Sardegna con in primo piano l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e l’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, il Centro Equestre Usignolo, la FISE, il CONI, il Comune di Santa Giusta ed il Comune di Siamanna.
La manifestazione, pertanto, dovrà promuovere l’immagine della Provincia di Oristano in particolare, ma dell’intera isola in generale, con l’obiettivo di attrarre nuovi flussi di visitatori interessati al mondo del cavallo, al patrimonio storico-artistico-ambientale del territorio ed alla tipicità e qualità delle produzioni agroalimentari e dell’artigianato artistico.
SI PARLA DI NOI
Un articolo su “lopinioneequestre.com”, uno dei più importanti settimanali europei legati al mondo dell’equitazione. È l’ultimo riconoscimento per l’impegno e i successi della squadra del Circolo Ippico Grighine di Siamanna, capitanata da Enrico Carcangiu.
Durante i campionati italiani 2014 a Narni la Sardegna si è portata a casa il primo posto come migliore squadra a livello nazionale. Proprio così: il Circolo Ippico Grighine ha lasciato alle spalle con un distacco notevole di 34 punti tutti i suoi ben 21 avversari portando a casa la medaglia d’oro. Un vasto pubblico ha partecipato alla gioia della squadra, composta da Marta Scarpa, Thomas Dastara, Alessandro Caddeo ed Elena Lorenzoni, la sera del 26 luglio, che ha voluto festeggiare questo importantissimo risultato alla fine delle gare presso il Centro Equestre Usignolo a Santa Giusta. Il capitano Enrico Carcangiu ha aperto la serata con un discorso di ringraziamento rivolto ai suoi allievi per il buon lavoro svolto, ma sicuramente il merito è altrettanto suo per la buona preparazione tecnica come istruttore ma anche per essere riuscito a creare un alto livello di spirito di squadra e collaborazione. I suoi Equestrian Riders si sono fatti valere. E’ intervenuto il presidente della Fise Sardegna Stefano Meloni che ha tenuto un discorso di apprezzamento e ha espresso grande soddisfazione per i successi ottenuti nel mondo equestre dalla Sardegna che si sta negli ultimi mesi assicurando luce e notorietà alle manifestazioni nazionali, molto importante anche i recenti risultati a Verona e Piazza di Siena a Roma. Ai ragazzi è stato concesso l’onore di ricevere una targa di apprezzamento dalla Federazione Sport Equestri Sardegna direttamente dalle mani dell’ospite d’onore Colonello Max Andrè Barbacini. Corona della serata una bellissima torta dedicata agli Equestrian Riders e una festa con ricco buffet e musica fino all’alba. Grazie a tutti ed in particolare alla guida di Enrico Carcangiu.
Grazie a tutti coloro che hanno voluto festeggiare con noi !!!
Foto Gallery
Il campione regionale assoluto di salto ostacoli 2014 è Enrico Carcangiu (tesserato FISE e Libertas) che, in sella a Notting Hill Waikiki, ha conquistato il titolo dopo tre giorni di gara sul campo in erba della Società Oristanese di Equitazione, tenendo dietro 12 concorrenti. Foto Gallery
Questi i quattro nomi che difenderanno i colori della Sardegna alla Coppa Giovani under 18, una delle gare di contorno della nuova edizione di Piazza di Siena che si terrà a Roma dal 22 al 25 maggio: Marta Frau con Furore Bello e Andrea Cinus con Lurianox del circolo Usignolo di Santa Giusta, Thomas Dastara con Hornet’s Silber del circolo Grighine di Siamanna e Filippo Sechi con Elema del Sinis del circolo La Golena di Oristano riportano l’isola nei campi di Villa Borghese dopo alcuni anni di assenza. Sarà un’esperienza molto importante per il quartetto sardo che potrà confrontarsi con i pari età delle altre regioni in una splendida cornice come quelle dell’ovale romano.
Il Circolo Ippico Grighine in collaborazione con il Circolo Ippico Usignolo ha organizzato dal 16 al 18 Maggio 2014 il Concorso di Salto Ostacoli Circuito Classico. Questi i risultati: http://www.fisesardegna.it/Moduli/ContentManager/publicfiles/2014/salto%20ostacoli/RIS_MPAAF_GRIGHINE_MAGGIO_2014.pdf
VIDEO NOLBEL
VIDEO OLIMPIAH DEA
VIDEO FLY UP
CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI I VIDEO DEI NOSTRI CAVALLI!!!