Enrico Carcangiu protagonista a Tanca Regia tra i big dell’equitazione

Enrico Carcangiu protagonista a Tanca Regia tra i big dell’equitazione - Circolo Ippico Grighine
 

Il cavaliere oristanese Enrico Carcangiu tra i protagonisti nella prima giornata del primo weekend con il Concorso Nazionale A6 stelle di salto ostacoli organizzato a Tanca Regia di Abbasanta, dalla Fise Sardegna e dall’agenzia regionale Agris col finanziamento della Regione Sardegna.

Nella C130 secondo posto per  Carcangiu su Virgola Monteprama (allevato da Edilio Pinna), che a parità di percorso netto ha impiegato poco più di mezzo secondo rispetto al più veloce Simone  Coata.

E proprio il vice campione italiano Coata  è stato impeccabile nelle due gare più importanti: ha vinto in sella a Chaccalido la C130 a fasi consecutive qualificante, poi ha concesso il bis su Vaja Hoy nella C140 a fasi consecutive.

 I cavalieri sardi si sono fatti onore e sono già saliti sul podio nella prima giornata di un Sardegna Jumping Tour mai così elevato come livello, vista la presenza di alcuni cavalieri di valore internazionale.

Oltre al secondo posto di  Carcangiu, nella C130, terzo posto per Luigi Angius su Rarità, anch’egli senza penalità ma con un tempo superiore.

 Nella C140 Giovanni Carboni su Pashmir (allevato da Alessandra Diaz) è riuscito a inserirsi tra i due cavalli di Simone Coata che ha vinto appunto con Vaja Hoy e ha centrato il terzo posto con Diablito PS impiegando 37 centesimi in più del bi-campione sardo. E sempre Giovanni Carboni su Rubacuore Baio (il binomio che ha vinto il campionato sardo) ha ottenuto un lusinghiero quinto posto alle spalle del tedesco Rudolf Arnold, quarto con Catoo Royal.

Doppio netto anche per Barbara Suter su Timoteo che ha chiuso appaiata a Carboni con lo stesso tempo.

Venerdì, 22 ottobre 2021

 
GRANDI SUCCESSI FIRMATI GRIGHINE
 
13/04/2021
GRANDE SUCCESSO dell’A.S.D. CIRCOLO IPPICO GRIGHINE nella prima tappa del Trofeo dei Nuraghi a Tanca Regia con 280 binomi iscritti
Si difende bene il Circolo Ippico Grighine nella manifestazione che si è svolta negli impianti di Tanca Regia (Abbasanta) organizzata dall’agenzia Agris Sardegna e la Fise Sardegna.
I RISULTATI:
- SABATO 10 APRILE 2021
Tanti percorsi netti che portano le amazzoni LAURA CARCANGIU in sella a Nobile Nettuno al podio 3° classificata ed ELENA LORENZONI con Neimar de Samugheo 5° classificata con 0/0 penalità nella categoria C135.
Percorso netto anche per GIULIA CASULA con Quintinu nella C115 e di ALESSANDRO CESTER nella B110 in sella a Ich Liebe Dih.
E ancora 0 penalità e prime posizioni per i cavalli giovani: nei 4 anni ENRICO CARCANGIU in sella a Balus e Bleiza; ELENA LORENZONI con Gran Esencia de Samugheo e RICCARDO DETTORI con Barbara Bushe e Bellasono. Nei 5 anni sempre percorso netto di ENRICO CARCANGIU in sella ad Aoulax e Adelante.
- DOMENICA 11 APRILE 2021
Non meno ricca è stata la giornata di domenica che ha visto i successi di ENRICO CARCANGIU su Virgola Monteprama nella C135 per i cavalli di 7 anni e un ottimo 3° posto dell’amazzone LAURA CARCANGIU con Nobile Nettuno e di ELENA LORENZONI in sella a Revolution E.H. per la C130 mista.
ENRICO CARCANGIU prosegue con i suoi percorsi netti con i giovani cavalli: 6 anni con Zabdal, 5 anni con Aoulax e Adelante. Anche la domenica RICCARDO DETTORI conferma 0 penalità con Barbara Bushe nei 4 anni.
Per finire, ma non meno importanti, i ragazzi del Grighine occupano le prime 4 posizioni della B110 tutti con 0/0 penalità e salgono sul podio in ordine: GIORGIA GHIANI con Tega, ALESSANDRO CESTER con Ich Liebe Dih, CLAUDIA USCIDDA con Queen de Balmont, MANUEL PONGA con Taresk. E percorso netto anche ZAIRA MUREDDU in sella a Wish nella B100.

 

11/11/2020

La giovane amazzone oristanese LAURA CARCANGIU, dopo l’ottimo dodicesimo posto ottenuto ai campionati italiani children, ben figura anche in Austria, dove partecipa a titolo individuale allo Csio giovanile di Lamprechstaushen (https://www.fise.it/sport/salto-ostacoli/news-salto/archivio-news-salto/15474-csio-giovanile-di-lamprechtshausen-convocate-due-squadre-azzurre.html) montando il cavallo nato ed allevato in Sardegna NOBILE NETTUNO e ottenendo l’undicesima posizione nella gara di apertura di giovedì 10 settembre.

A Laura vanno i complimenti del Presidente del C.R. Sardegna Stefano Meloni e di tutto il consiglio direttivo.

Un grande in bocca al lupo per il G.P. 130 che Laura dovrà disputare domenica. 

 

https://www.fise.it/sardegna/it/home/discipline/salto-ostacoli/news-salto-ostacoli/616-laura-carcangiu-ben-figura-in-austria.html


 

 

ISCRIZIONI APERTE SCUOLA DI EQUITAZIONE AL GRIGHINE... VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!!

ISCRIZIONI APERTE SCUOLA DI EQUITAZIONE AL GRIGHINE... VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!! - Circolo Ippico Grighine
 

28-30 Giugno 2019: Fine settimana intensissimo e vincente per Elena Lorenzoni nel Circuito Classico MPAAF al Centro Equestre Usignolo

Sabato vince la 5sport con il cavallo Venturosu, la 5 Elite con la cavalla Virgola e nella 6 Elite arriva seconda con il cavallo Ulisse de Sarcaide. Nella giornata di domenica seconda nella 5Sport con lo stallone Venturosu, vince la 5Elite con la cavalla Virgola, arriva terza nel GP 6 ELITE con il cavallo Neimar per poi chiudere seconda nel GP 140 con il cavallo Quite Dermus Z! 
 
CONCORSO SALTO OSTACOLI 10_12 LUGLIO 2015

I CIRCOLI IPPICI GRIGHINE E USIGNOLO vogliono esprimere grande soddisfazione per l'ottima riuscita del Concorso A1* che ha avuto luogo dal 10 al 12 luglio 2015 presso il Centro Equestre Usignolo a Santa Giusta. L'impegno di tutti i partecipanti è stato indispensabile per la realizzazione della manifestazione.
Un grazie particolare il Comitato Organizzatore lo rivolge alla Selleria Perra, nella persona di Piero Perra, non presente fisicamente durante la manifestazione, ma di sicuro presente in tutte le premiazioni con i propri prodotti e non solo ... si è reso disponibile e si è prodigato nel fornirci importantissimi sponsor quali ANIMO - PRESTIGE - EQUALITY.
Viviamo il risultato della manifestazione con grande entusiasmo a conferma dell'importanza e del valore che la collaborazione e sinergia tra tutti in questo tipo di iniziative sia assolutamente indispensabile e ci auguriamo che questo sia solo l'inizio di tante altre collaborazioni in un clima di grande fiducia e sincera amicizia.

 

CONCORSO COMPLETO

   COMUNICATO STAMPA 07/07/2015

 Santa Giusta (OR). Tra l’entusiasmo di tutti i concorrenti per la prova di campagna due ragazze, Isabella Manca e Sara Borgacci, hanno vinto le prove di avviamento al completo che si sono svolte a Santa Giusta presso il centro Nuraciana in località Pauli ‘e Predi.

 Al mattino i concorrenti hanno affrontato la prova di dressage sotto la tenue ombra degli eucalipti. Nella ripresa E 100 riservata al livello 2 si è determinato il podio infatti Sara Borgacci e Diavoletto Grigio finivano davanti a Giorgia Floris con Luna e Chiara Basoli con Halicz delle Ombre. Nella ripresa E200 riservata al livello 3 il podio del dressage dava Lucie Bardin con Ladak in testa e a seguire Isabella Manca con Mittedu e Camilla Mallocci con Ippocrates. Tre donne e ancora tre donne.

 Nel pomeriggio dopo le sedici è iniziato il cross country che ha fatto da attrazione di tutta la manifestazione. Il percorso basso vedeva i concorrenti affrontare con sicurezza il percorso, senza sbavature e col ritmo giusto. Il cross confermava dunque la vittoria di Sara Borgacci con Diavoletto Grigio con 49,70 punti, il secondo posto di Giorgia Floris con Luna a 53,40 e il terzo posto di Chiara Basoli con Halicz delle Ombre a 57,50.

 In trenta hanno affrontato il bel percorso del livello 3, per affrontare 14 ostacoli per 15 sforzi e 3 passaggi obbligati. Entusiasmo per i giovani concorrenti e intensa partecipazione del pubblico distribuito lungo il percorso. Complessivamente i cavalli hanno rispettato gli ostacoli sia fissi che abbattibili e mantenuto la cadenza assegnata, ma la classifica veniva sovvertita da una barriera. Infatti due percorsi netti e una piccola infrazione di tempo determinavano questa classifica definitiva: prima Isabella Manca e Mittedu con 32,10 punti, seconda Camilla Mallocci con Ippocrates  a 32,50 punti e terza Valentina Cianciotto con Partas a 33,30 punti. Per Lucie Bardin rimaneva il quarto posto di Ladak e il quinto posto ottenuto con Quitte.

Dopo la assoluta prevalenza femminile nelle gare FISE, nella open della Fitetrec  brillante vittoria di Paolo Ortu con Malea de Aighenta, cavalla guidata magistralmente con la voce e dal cronometro. Al secondo posto  pari merito di Andrea Guspini con Ragusa e del padrone di casa Furio Tocco con Rudy Rud.

 Il pubblico ha goduto della prova di campagna e del poter seguire tutto il percorso senza alcuna forma di separazione dai concorrenti. Ma sono soprattutto i tecnici del settore a sottolineare le qualità dei percorsi. Alberto Sanna Randaccio, responsabile del completo, si esprime così:” Sono colpito dalla consistenza del fondo e dalle potenzialità di sviluppo di questo percorso. Vediamo se i numeri di questa gara tengono e i concorrenti saranno sempre così numerosi”. Gli fa eco Isabella Manca, la vincitrice del livello 3, “ Che bello! Mi è piaciuto entrare in acqua e che si parte dalla piazzola a sentimento, senza essere incalzati dal crono. Sugli ostacoli fissi o mobili non ho apprezzato differenze.”

  Questo è confermato da Salvatore Migheli” Ci siamo sforzati per mettere a proprio agio i concorrenti e farli sentire in una condizione di equità”.  Aldo Corda, giudice Fise e anche Fitetrec , sottolinea, “ Ho apprezzato l’entusiasmo e la preparazione dei ragazzi, credo che questo terreno per il suo fondo e i tanti alberi porterà a nuovi sviluppi per il cross country.”

 Il presidente regionale, Stefano Meloni, ha molto apprezzato la gara,  ed ha sottolineato un aspetto importante: ”Sono contento della collaborazione che c’è stata tra più circoli, questo modo produttivo di lavorare apre nuove prospettive di sviluppo per il completo e per tutta l’equitazione"... G. Manca

  Foto Gallery

  CAMPIONATI SARDI S.O. 2015

Ottimi risultati per la squadra del Grighine ai Campionati Sardi di S.O. svoltisi a Santa Giusta presso il Centro Equestre Usignolo il 29-30-31 Maggio 2015

 Questi i risultati: Campionati di 2°grado medaglia d'argento per Elena Lorenzoni; campionati di 1° grado 5° posizione per Alessandro Caddeo; Campionato Brevetti Junior medaglia d'argento per Davide Pusceddu; Trofeo 130 1° posto per Enrico Carcangiu e 4° posto per Elena Lorenzoni; Trofeo 120 3° posto per Antonella Mura; Trofeo 115 1° posto per Valentina Cianciotto.  .......                                                                                                                        Foto Gallery

 Complimenti a tutti !!! 

 

 NARNI 4-6 APRILE 2015

 Un'uscita a dir poco strepitosa quella del Circolo Ippico Grighine con i suoi Equestrian Riders. La squadra di Enrico Carcangiu non si ferma davanti a nulla e porta risultati  da manuale. La Pasqua e Pasquetta quest’anno l’hanno passata sui campi di gara collezionando coccarde e coppe in tutte le categorie.

 Questi i risultati:

 Laura Carcangiu che ci porta in queste 3 giornate bene 3 netti e primi posti con Ontario R; Davide Pusceddu che si porta al primo posto per ben due giornate in cat. 115 e il terzo giorno si aggiudica il 3° e 5° posto; Antonella Mura vince la categoria il terzo giorno e quindi il 1° posto in cat. 125; Alessandro Caddeo vince il primo giorno la cat. 130; Thomas Dastara vince il primo giorno la cat.125, il secondo giorno il primo posto della cat. 130 e il terzo giorno porta un solo errore in cat. 135; Elena Lorenzoni fa collezione di netti in cat. 130 e 135; Enrico Carcangiu, capitano della squadra, si aggiudica il primo posto in cat. 140 e partecipa al GranPremio della cat. 145 portando a casa un solo errore.

 Insomma ... la squadra sarda si fa notare anche fuori dall'isola e conquista il podio di questa Pasqua 2015 !!!

  

  IL  CIRCOLO IPPICO GRIGHINE E L'HORSE BALL

 Al Circolo Ippico Grighine le vacanze natalizie si concludono con uno stage di Horse Ball tenuto dal tecnico Paolo Ortu affiancato dai suoi allievi ormai esperti in questa disciplina.

L'Horse-Ball è uno sport di squadra equestre e si caratterizza per l’alta spettacolarità poiché unisce le caratteristiche del gioco con la palla all'equitazione; racchiude in un tutt’uno il ritmo del basket, l'agilità ed equilibrio del volteggio e il dinamismo del polo. È una disciplina che sta raccogliendo un numero sempre più grande di giocatori e di spettatori soprattutto tra i più giovani. L’Horse Ball si presta ad essere praticato a tutti i livelli di abilità equestre e a tutte le età dei cavalieri; esistono, infatti, la categoria giovanissimi, per i bambini di 5-6 anni, la categoria esordienti 9-12, allievi 12-14, cadetti 14-16 anni e infine la categoria adulti. L'obbligo di effettuare 3 passaggi tra 3 giocatori diversi di una stessa squadra, prima di potere segnare un canestro, ne fa un vero sport collettivo: è ciò che fa la differenza tra Horse Ball e le altre discipline equestri. 

Fair play, lo spirito sportivo, è tra i principi essenziali dell'Horse Ball . L'etica ed il rispetto dei cavalli disciplinano tutto lo svolgimento delle competizioni nonché le regole del gioco.

Grande partecipazione degli allievi del Grighine che si stanno affacciando a questa nuova disciplina con grande interesse ed entusiasmo ... e chi lo sa? ... potrebbe nascere una nuova squadra di Horse Ball anche dal Circolo Ippico Grighine? ... 

 Foto Gallery

 

 CAMPIONATI SARDI DI SALTO OSTACOLI INDOOR 2014

 GRANDI RISULTATI PER IL CIRCOLO IPPICO GRIGHINE

  

8 Dicembre 2014: Un bel 4 posto oggi di ANTONELLA MURA nel trofeo Master Prize ad Alviano in cat. 120 presso il Centro Ippico Playhorse !!! Bravissima

 

 7 Dicembre 2014: ANCHE OGGI IL GRIGHINE SUL PODIO AD ALVIANO: COMPLIMENTI ENRICO - ALESSANDRO E THOMAS RISPETTIVAMENTE 2° - 3° E 4° CLASSIFICATI NELLA C130!!!

 

COMPLIMENTI AL NOSTRO ISTRUTTORE ENRICO CARCANGIU: 2° CLASSIFICATO NELLA C135!!!

 

E COMPLIMENTI A THOMAS DASTARA E DAVIDE PUSCEDDU: 2° E 3° CLASSIFICATI NELLA C115 AL CONCORSO DI SALTO OSTACOLI A4* FINALE TROFEO MASTER PRIZE NARNI ALVIANO - ALVIANO (TR) PRESSO L’ASD PLAYHORSE CLUB UMBRIA ... Foto Gallery

 

E' online il sito www.visitsartiglia.com Tour Operator della manifestazione Sa Sartiglia di Oristano!

 

 22_23 Novembre 2014 - Santa Giusta: Per la prima giornata non male per gli Equestrian Riders!

La premiazione è colorata dai colori del Circolo Ippico Grighine con Carcangiu, Dastara e Lorenzoni!!!

 

 EQUITAZIONE INTERNAZIONALE AD ORISTANO

 Fervono i preparativi per la terza edizione della manifestazione denominata Equitazione Internazionale ad Oristano che si svolgerà dal 12 al 14 dicembre 2014 presso il Centro Equestre Usignolo a Santa Giusta.

Lo scopo principale del progetto riguarda la valorizzazione ed il rilancio di territori la cui economia è fortemente legata al cavallo per cultura e tradizione; basti pensare ai numerosissimi allevamenti, artigiani, sellai, presenti nella provincia di Oristano che hanno contribuito, in passato, e continuano, tutt’ora, a dare risalto alla Regione Sardegna.

Il progetto “EQUITAZIONE INTERNAZIONALE AD ORISTANO” deve diventare un grande evento sportivo in grado di portare l’attenzione dei mass media nazionali ed internazionali sull’intera isola. Diventa, in tal modo, una scommessa che ha lo scopo di rilanciare la Sardegna dicendo al resto del mondo che “anche noi ci siamo e possiamo offrire un servizio di qualità” come altre regioni già fanno.

 Per la realizzazione di tale progetto viene utilizzato il cavallo quale mezzo di promozione e di rilancio dell’economia rurale – agricola – turistica – artigianale – sportiva – sociale della Sardegna.

Verranno coinvolte, oltre le società sportive con i loro atleti e famiglie, i tecnici dello sport equestre, i turisti, le università, le aziende agricole e artigianali locali, gli enti privati e pubblici, tra i quali la Regione Autonoma della Sardegna con in primo piano l’Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio e l’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport,  il Centro Equestre Usignolo, la FISE, il CONI, il Comune di Santa Giusta ed il Comune di Siamanna.

 La manifestazione, pertanto, dovrà promuovere l’immagine della Provincia di Oristano in particolare, ma dell’intera isola in generale, con l’obiettivo di attrarre nuovi flussi di visitatori interessati al mondo del cavallo, al patrimonio storico-artistico-ambientale del territorio ed alla tipicità e qualità delle produzioni agroalimentari e dell’artigianato artistico.

 

 SI PARLA DI NOI

 Un articolo su “lopinioneequestre.com”, uno dei più importanti settimanali europei legati al mondo dell’equitazione. È l’ultimo riconoscimento per l’impegno e i successi della squadra del Circolo Ippico Grighine di Siamanna, capitanata da Enrico Carcangiu. 

Durante i campionati italiani 2014 a Narni la Sardegna si è portata a casa il primo posto come migliore squadra a livello nazionale. Proprio così: il Circolo Ippico Grighine ha lasciato alle spalle con un distacco notevole di 34 punti tutti i suoi ben 21 avversari portando a casa la medaglia d’oro. Un vasto pubblico ha partecipato alla gioia della squadra, composta da Marta Scarpa, Thomas Dastara, Alessandro Caddeo ed Elena Lorenzoni, la sera del 26 luglio, che ha voluto festeggiare questo importantissimo risultato alla fine delle gare presso il Centro Equestre Usignolo a Santa Giusta. Il capitano Enrico Carcangiu ha aperto la serata con un discorso di ringraziamento rivolto ai suoi allievi per il buon lavoro svolto, ma sicuramente il merito è altrettanto suo per la buona preparazione tecnica come istruttore ma anche per essere riuscito a creare un alto livello di spirito di squadra e collaborazione. I suoi Equestrian Riders si sono fatti valere. E’ intervenuto il presidente della Fise Sardegna Stefano Meloni che ha tenuto un discorso di apprezzamento e ha espresso grande soddisfazione per i successi ottenuti nel mondo equestre dalla Sardegna che si sta negli ultimi mesi assicurando luce e notorietà alle manifestazioni nazionali, molto importante anche i recenti risultati a Verona e Piazza di Siena a Roma. Ai ragazzi è stato concesso l’onore di ricevere una targa di apprezzamento dalla Federazione Sport Equestri Sardegna direttamente dalle mani dell’ospite d’onore Colonello Max Andrè Barbacini. Corona della serata una bellissima torta dedicata agli Equestrian Riders e una festa con ricco buffet e musica fino all’alba. Grazie a tutti ed in particolare alla guida di Enrico Carcangiu.

 Grazie a tutti coloro che hanno voluto festeggiare con noi !!!

  Foto Gallery 

Il campione regionale assoluto di salto ostacoli 2014 è Enrico Carcangiu (tesserato FISE e Libertas) che, in sella a Notting Hill Waikiki, ha conquistato il titolo dopo tre giorni di gara sul campo in erba della Società Oristanese di Equitazione, tenendo dietro 12 concorrenti. Foto Gallery

 

Questi i quattro nomi che difenderanno i colori della Sardegna alla Coppa Giovani under 18, una delle gare di contorno della nuova edizione di Piazza di Siena che si terrà a Roma dal 22 al 25 maggio: Marta Frau con Furore Bello e Andrea Cinus con Lurianox del circolo Usignolo di Santa Giusta, Thomas Dastara con Hornet’s Silber del circolo Grighine di Siamanna e Filippo Sechi con Elema del Sinis del circolo La Golena di Oristano riportano l’isola nei campi di Villa Borghese dopo alcuni anni di assenza. Sarà un’esperienza molto importante per il quartetto sardo che potrà confrontarsi con i pari età delle altre regioni in una splendida cornice come quelle dell’ovale romano.

 

Il Circolo Ippico Grighine in collaborazione con il Circolo Ippico Usignolo ha organizzato dal 16 al 18 Maggio 2014 il Concorso di Salto Ostacoli Circuito Classico. Questi i risultati: http://www.fisesardegna.it/Moduli/ContentManager/publicfiles/2014/salto%20ostacoli/RIS_MPAAF_GRIGHINE_MAGGIO_2014.pdf   

  

VIDEO NOLBEL  

VIDEO OLIMPIAH DEA  

VIDEO FLY UP  

CLICCATE QUI PER VEDERE TUTTI I VIDEO DEI NOSTRI CAVALLI!!!

Accordo stipulato tra F.I.S.E. Sardegna e Tirrenia Compagnia di Navigazione!!!

F.I.S.E. Sardegna e Tirrenia Compagnia di Navigazione: binomio perfetto per il rilancio dell'isola!!! Non solo calcio quindi: anche l’equitazione diventa strumento di promozione della Sardegna

 

A seguito di alcuni incontri avvenuti a Cagliari e Oristano tra Tirrenia Compagnia di Navigazione nella persona del Sig. Giulio Verrascina, responsabile Tirrenia in Sardegna, e la Presidente della FISE (Federazione Italiana Sport Equestri) Regionale Maria Grazia Sechi, il consigliere nazionale FISE Dott. Federico Forcelloni ed Enrico Carcangiu, incaricato dalla Federazione regionale ad intrattenere i rapporti tra FISE e Tirrenia, è stato raggiunto un accordo di fondamentale importanza per l’attività sportiva equestre in Sardegna e verso la Penisola.

In un periodo di forte crisi economica come quello attuale, la FISE Sardegna voleva poter premiare e sostenere gli ottimi risultati delle performance dei circoli sardi nella penisola che non fanno altro che valorizzare e rilanciare l’economia rurale – agricola – turistica – artigianale – sportiva – sociale della Sardegna, utilizzando quale mezzo di promozione proprio il cavallo.

Tutto questo lo ha potuto fare grazie alla grande disponibilità dei dirigenti della Tirrenia Compagnia di Navigazione che continua a sostenere e credere nello sport: non solo calcio quindi, ma anche l’equitazione diventa strumento di promozione della Sardegna!. La Compagnia di Navigazione, infatti, a seguito dell’accordo stipulato con la FISE Sardegna (circa 4000 soci) permetterà non solo agli atleti sardi, ma a tutti i tesserati e le loro famiglie di potersi spostare nella penisola con delle agevolazioni importanti.

FISE Sardegna vuole diventare con Tirrenia, ambasciatori entrambi di un rilancio dell’isola a 360°, in termini di sviluppo turistico e di promozione del territorio, con l’auspicio in futuro di collaborare con la FISE Nazionale (140.000 soci), quindi con l’intera penisola.

Pertanto un grazie di cuore a nome di tutti i tesserati  F.I.S.E  viene rivolto all’A.D. di Tirrenia, Dott.  Ettore Morace , al responsabile commerciale Sig. Ugo Masciocchi e al Sig. Giulio Verrascina per l’attenzione e sensibilità dimostrata verso la nostra Associazione.

 - Circolo Ippico Grighine

Il CIRCOLO IPPICO GRIGHINE nasce il 6 Agosto del 2004, per la passione che Enrico ed Elena hanno per l'equitazione. Attraverso questo sito intendiamo divulgare diverse informazioni e curiosità riguardo la nostra attività come circolo.
Se avete qualche notizia o links interessanti non esitate a contattarci.

Il nostro circolo ha una consolidata esperienza nel settore EQUESTRE, settore in cui opera da quasi 10 anni.

La nostra professionalita' ed esperienza e' messa al vostro servizio per cercare di soddisfare ogni vostra esigenza.

Il Circolo Ippico Grighine e' costituito da risorse umane dalle svariate professionalita':
Animatrice Pony: Elena Lorenzoni
Due Istruttori Federali di Equitazione: Enrico Carcangiu - Elena Lorenzoni
Tecnico Federale specializzato in Riabilitazione Equestre: Elena Lorenzoni

Il Centro Ippico e' composto da:
Campo in sabbia
Tondino coperto
Scuderia (50 box)
Giostra
Tre docce per cavalli con lampade
Paddock
Punto di ristoro
Servizi

Vi aspettiamo tutti i giorni ai piedi del Monte Grighine, a solo 15 minuti da Oristano e a pochi km da Siamanna!!!