Consiste nell'insieme di quelle tecniche che, sfruttando in vario modo il rapporto che si instaura tra paziente e cavallo, secondo un programma terapeutico specifico, determinano un miglioramento della sua autonomia.
Le caratteristiche morfologiche, l'armonia dei movimenti, l'indole paziente e generosa, rendono il cavallo un utile strumento riabilitativo per il trattamento delle disabilità fisiche e psichiche. Nel nostro Circolo è presente un Tecnico F.I.S.E. specializzato in Riabilitazione Equestre. Esistono diverse Terapie quali:
IPPOTERAPIA: per un'efficace rieducazione posturale, si sfruttano le qualità dinamiche del cavallo al passo, utilizzato senza sella.
RIEDUCAZIONE EQUESTRE: in questa fase si utilizzano sia la sella che le redini ed il paziente viene avviato alla conduzione autonoma del cavallo, tramite cui perseguire obiettivi rieducativi cognitivo - prassici.
VOLTEGGIO: è rivolto soprattutto a soggetti con problemi cognitivi e comportamentali. Si propone di migliorare il rispetto delle regole, le sequenze spazio - temporali e la collaborazione nel gruppo.