Home » Memorial Marcello Carcangiu

Memorial Marcello Carcangiu

6° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 17-18 Luglio 2021

6° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 17-18 Luglio 2021 - Circolo Ippico Grighine

Dal 17 al 18 Luglio 2021 il Circolo Ippico Grighine di Siamanna in collaborazione con il Centro Equestre Usignolo hanno organizzato, presso il centro equestre Usignolo di Santa Giusta in località Is Ariantas, il VI° MEMORIAL MARCELLO CARCANGIU, in ricordo del Presidente del Circolo Ippico Grighine e padre del cavaliere Enrico Carcangiu, scomparso il 26 novembre 2015 in un tragico incidente stradale, intitolato “EQUITAZIONE SOLIDALE”.
Il MEMORIAL MARCELLO CARCANGIU “EQUITAZIONE SOLIDALE” ha come obiettivo quello di proseguire l’attività di volontariato svolta da sempre da Marcello (una vita dedicata al prossimo) unita ad una delle sue passioni più grandi: l’EQUITAZIONE.
“Sport&Solidarietà”: binomio perfetto.
Quest’anno il Memorial ha leggermente cambiato veste ma l’obiettivo è rimasto lo stesso: i figli di Marcello lo hanno voluto chiamare il MEMORIAL DELL’AMICIZIA, in memoria anche dell’amico speciale Pierdamiano scomparso il 5 maggio 2021: un medico dalle mani e dal cuore d’oro. La solidarietà e l’aiuto a chi soffre, a chi ha bisogno ed è meno fortunato di noi, a chi sta affrontando un grande ostacolo nella vita e ha necessità di cure, a chi è in attesa di essere trapiantato e a chi ha ricevuto la grande chiamata di questo trapianto E’ IL MODO PIU’ BELLO PER RICORDARE MARCELLO E PIERDAMIANO, due uomini sempre in prima linea professionalmente e personalmente ad aiutare il prossimo.
Le giornate della Manifestazione sono state caratterizzate dal Concorso Salto Ostacoli accompagnato e valorizzato da altre attività con l’obiettivo di raccogliere fondi da devolvere in beneficenza: 2 giorni di gara svolti all’insegna dello sport, della solidarietà e del ricordo di 2 uomini straordinari.

A dare un valore aggiunto all’evento quest’anno ospiti due grandi cavalieri nazionali, Alberto Boscarato e Filippo Codecasa, che in diverse occasioni hanno difeso i colori azzurri: hanno montato alcuni cavalli messi a disposizione dal Circolo Ippico Grighine e mostrato ai tantissimi ragazzi sardi presenti alcune tecniche di salto.
Con grande piacere ed enorme soddisfazione per l’A.S.D. Circolo Ippico Grighine, in data 22/07/2021 viene fatta la prima donazione verso la Cooperativa Sociale Onlus Croce del Sud aiutando così la stessa all’acquisto di un automezzo per disabili; in data 28/07/2021 la seconda donazione verso l’AIRC (Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.

5° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 24-25-26 Luglio 2020

5° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 24-25-26 Luglio 2020 - Circolo Ippico Grighine

4° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 3-4 Agosto 2019

4° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 3-4 Agosto 2019 - Circolo Ippico Grighine

3° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 25-26 Agosto 2018

3° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 25-26 Agosto 2018 - Circolo Ippico Grighine

2° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 4-5-6 Agosto 2017

2° Memorial Marcello Carcangiu "Equitazione Solidale" 4-5-6 Agosto 2017 - Circolo Ippico Grighine

Comunicato stampa

 Si è concluso Domenica 6 Agosto 2017 il 2° Memorial Marcello Carcangiu “Equitazione Solidale”, organizzato dal Circolo Ippico Grighine in collaborazione con il Circolo Ippico Usignolo e l’A.I.D.O. (Associazione Italiana Donatori Organi) di cui Marcello è stato Presidente, svoltosi presso il centro equestre Usignolo di Santa Giusta in località Is Ariantas dal 4 al 6 Agosto 2017.

 Il Memorial ha come fondamentale obiettivo quello di proseguire l’attività di volontariato svolta da sempre da Marcello unita ad una delle sue passioni più grandi: l’EQUITAZIONE.

Sport&Solidarietà: binomio perfetto.

 Nelle tre giornate si è svolto il concorso di Salto Ostacoli A1* con un montepremi totale di €6.500,00 che ha visto la partecipazione di quasi 300 binomi con protagonisti i migliori cavalieri ed amazzoni isolani. Il Gran Premio della domenica se lo aggiudica il bravissimo cavaliere Marco Pau, realizzando magistralmente due percorsi perfetti, battendo sul tempo l’altrettanto valoroso cavaliere Andrea Guspini.

 Il Concorso è stato accompagnato e valorizzato da degli eventi che hanno fatto da corollario e hanno contribuito all’ottima riuscita di tale manifestazione:

- 2° tappa e ultima tappa del Trofeo d’Estate che ha visto un ulteriore montepremi di 4.150,00€

 - semifinale e finale del Trofeo dei Circoli Ippici “CALCIO A 5”: vincitori la squadra Bellan

 - tappa del circuito Agris “Cavallo nato e allevato in Sardegna”(montepremi 8.500,00€)

 - presenza di stand di A.I.D.O. Regionale (di cui Marcello è stato Presidente nella sede della Provincia di Oristano)

 - Cena solidale: organizzata dai Circoli Ippici Grighine e Usignolo. L’incasso della cena verrà interamente devoluta in beneficenza.

 …… e tante altre attività (Lotterie istantanee) con l’obiettivo di raccogliere fondi da dare in beneficenza.

 

Il Comitato Organizzatore ringrazia tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della manifestazione:

 PRO LOCO – Comune di Genoni

Farmacia Dott.ssa Loddo Rossella

Secchi Office di Marco Secchi

Comune di Solarussa

Selleria Perra

Assicurazione Valentina Mele

Foto Frongia – Centro Commerciale Porta Nuova

Epil Hour di Oristano

Kine Gym di Oristano

Pizzeria Carta&C. snc di Simaxis

Da.&Da. Cafè di Simaxis

Spaghetteria – Risotteria da Cosimo di Oristano

Spaghetteria – Risoteca Lo Zen di Oristano

Pasticceria Davide Tatti di Simaxis

Sport Life

Eolo Food&Drinks

Bowling di Oristano

Pasticceria Deligia

Ristorante Spaghetteria da Cosimo

Mo.Te.Co.

I cavalieri numerosissimi

Il pubblico presente in tutte e 3 le giornate

Tutte le persone presenti alla cena solidale

Privati cittadini (come Ada, Rita, Simona, Matteo, Loredana e Claudio, Simonetta, Chiara, Cristina e Bruno, Claudia, Giovanna e Sebastian, Eligio e Diva, Rosella, Paolo e Rosaria, Antonio, Paolo, Andrea, Lara, Silvia, Pierdamiano, Claudia e Roberta, Francesca e Daniela, Bruno e Daniela e tanti tantissimi altri) che hanno fatto le loro offerte

............ siete stati TUTTI GRANDI perché avete contribuito a "tendere la mano a chi ha bisogno e a chi è meno fortunato di noi, a chi sta affrontando un grande ostacolo della vita, a chi necessita di cure mediche, a chi è in attesa di essere trapiantato e a chi ha ricevuto la grande chiamata di questo trapianto"............

GRAZIE A TUTTI VOI!!!

Santa Giusta, 10/08/2017