Home » News

News

Enrico Carcangiu protagonista a Tanca Regia tra i big dell’equitazione

Enrico Carcangiu protagonista a Tanca Regia tra i big dell’equitazione - Circolo Ippico Grighine

Il cavaliere oristanese Enrico Carcangiu tra i protagonisti nella prima giornata del primo weekend con il Concorso Nazionale A6 stelle di salto ostacoli organizzato a Tanca Regia di Abbasanta, dalla Fise Sardegna e dall’agenzia regionale Agris col finanziamento della Regione Sardegna.

Nella C130 secondo posto per  Carcangiu su Virgola Monteprama (allevato da Edilio Pinna), che a parità di percorso netto ha impiegato poco più di mezzo secondo rispetto al più veloce Simone  Coata.

E proprio il vice campione italiano Coata  è stato impeccabile nelle due gare più importanti: ha vinto in sella a Chaccalido la C130 a fasi consecutive qualificante, poi ha concesso il bis su Vaja Hoy nella C140 a fasi consecutive.

 I cavalieri sardi si sono fatti onore e sono già saliti sul podio nella prima giornata di un Sardegna Jumping Tour mai così elevato come livello, vista la presenza di alcuni cavalieri di valore internazionale.

Oltre al secondo posto di  Carcangiu, nella C130, terzo posto per Luigi Angius su Rarità, anch’egli senza penalità ma con un tempo superiore.

 Nella C140 Giovanni Carboni su Pashmir (allevato da Alessandra Diaz) è riuscito a inserirsi tra i due cavalli di Simone Coata che ha vinto appunto con Vaja Hoy e ha centrato il terzo posto con Diablito PS impiegando 37 centesimi in più del bi-campione sardo. E sempre Giovanni Carboni su Rubacuore Baio (il binomio che ha vinto il campionato sardo) ha ottenuto un lusinghiero quinto posto alle spalle del tedesco Rudolf Arnold, quarto con Catoo Royal.

Doppio netto anche per Barbara Suter su Timoteo che ha chiuso appaiata a Carboni con lo stesso tempo.

 

Venerdì, 22 ottobre 2021

09/11/2021

GRANDE SUCCESSO dell’A.S.D. CIRCOLO IPPICO GRIGHINE a Tanca Regia

GRANDE SUCCESSO dell’A.S.D. CIRCOLO IPPICO GRIGHINE nella prima tappa del Trofeo dei Nuraghi a Tanca Regia con 280 binomi iscritti
 
Si difende bene il Circolo Ippico Grighine nella manifestazione che si è svolta negli impianti di Tanca Regia (Abbasanta) organizzata dall’agenzia Agris Sardegna e la Fise Sardegna.
I RISULTATI:
- SABATO 10 APRILE 2021
Tanti percorsi netti che portano le amazzoni LAURA CARCANGIU in sella a Nobile Nettuno al podio 3° classificata ed ELENA LORENZONI con Neimar de Samugheo 5° classificata con 0/0 penalità nella categoria C135.
Percorso netto anche per GIULIA CASULA con Quintinu nella C115 e di ALESSANDRO CESTER nella B110 in sella a Ich Liebe Dih.
E ancora 0 penalità e prime posizioni per i cavalli giovani: nei 4 anni ENRICO CARCANGIU in sella a Balus e Bleiza; ELENA LORENZONI con Gran Esencia de Samugheo e RICCARDO DETTORI con Barbara Bushe e Bellasono. Nei 5 anni sempre percorso netto di ENRICO CARCANGIU in sella ad Aoulax e Adelante.
- DOMENICA 11 APRILE 2021
Non meno ricca è stata la giornata di domenica che ha visto i successi di ENRICO CARCANGIU su Virgola Monteprama nella C135 per i cavalli di 7 anni e un ottimo 3° posto dell’amazzone LAURA CARCANGIU con Nobile Nettuno e di ELENA LORENZONI in sella a Revolution E.H. per la C130 mista.
ENRICO CARCANGIU prosegue con i suoi percorsi netti con i giovani cavalli: 6 anni con Zabdal, 5 anni con Aoulax e Adelante. Anche la domenica RICCARDO DETTORI conferma 0 penalità con Barbara Bushe nei 4 anni.
Per finire, ma non meno importanti, i ragazzi del Grighine occupano le prime 4 posizioni della B110 tutti con 0/0 penalità e salgono sul podio in ordine: GIORGIA GHIANI con Tega, ALESSANDRO CESTER con Ich Liebe Dih, CLAUDIA USCIDDA con Queen de Balmont, MANUEL PONGA con Taresk. E percorso netto anche ZAIRA MUREDDU in sella a Wish nella B100.
13/04/2021

Laura Carcangiu ben figura in Austria

La giovane amazzone oristanese LAURA CARCANGIU, dopo l’ottimo dodicesimo posto ottenuto ai campionati italiani children, ben figura anche in Austria, dove partecipa a titolo individuale allo Csio giovanile di Lamprechstaushen (https://www.fise.it/sport/salto-ostacoli/news-salto/archivio-news-salto/15474-csio-giovanile-di-lamprechtshausen-convocate-due-squadre-azzurre.html) montando il cavallo nato ed allevato in Sardegna NOBILE NETTUNO e ottenendo l’undicesima posizione nella gara di apertura di giovedì 10 settembre.

A Laura vanno i complimenti del Presidente del C.R. Sardegna Stefano Meloni e di tutto il consiglio direttivo.

Un grande in bocca al lupo per il G.P. 130 che Laura dovrà disputare domenica. 

 

https://www.fise.it/sardegna/it/home/discipline/salto-ostacoli/news-salto-ostacoli/616-laura-carcangiu-ben-figura-in-austria.html

11/11/2020

Campionati Italiani

Campionati Italiani - Circolo Ippico Grighine

21/07/2014 IL GRIGHINE PROTAGONISTA NEI CAMPIONATI ITALIANI FISE 2014 A NARNI - IN UMBRIA

“Con il talento si vincono le gare, ma è con il lavoro di squadra e l'intelligenza, il sudore, l'umiltà e la grande passione che si vincono i campionati.”

 Narni 17/20 Luglio 2014 Campioni D'Italia Associazioni

Il Circolo Ippico Grighine di Siamanna ancora una volta porta alto il nome della Sardegna nella penisola aggiudicandosi con un totale di 198,50 punti (34 punti di distacco dai secondi classificati) la medaglia d’oro nel Campionato Italiano delle Associazioni affiliate alla Federazione Italiana Sport Equestri.

La squadra, capitanata dal campione sardo Enrico Carcangiu, composta da Elena Lorenzoni (in sella al suo Forrest Camp), Alessandro Caddeo (con Luna Notturna), Marta Scarpa (su Cadenz) e Thomas Dastara (col suo Hornet Silber), ha gareggiato ai campionati d’Italia, che si sono tenuti a Narni dal 17 al 20 luglio, e ha portato a casa la medaglia d’oro del campionato delle Associazioni affiliate. Il team dell’istruttore Carcangiu ha raggiunto un risultato sorprendente, lasciandosi alle spalle ben 21 squadre provenienti dal resto della penisola e riuscendo a vincere una media di 2 gare al giorno su 4.

La vittoria assicura alla squadra e al circolo ippico la partecipazione all’edizione 2015 del Master delle società, che si terrà in Piazza di Siena a Roma.

Ottimi anche i risultati dei singoli componenti della squadra nei campionati individuali. Thomas Dastara ha vinto la gara individuale di 1 metro e 20 e Alessandro Caddeo quella di 1 metro e 25. Da menzionare poi il 5° posto di Elena Lorenzoni e del suo cavallo Ibis de sa Pittada, nel Campionato assoluto amazzoni di secondo grado, nel quale da 15 anni non partecipava una tesserata sarda; il 7° posto sempre dell’amazzone Elena Lorenzoni nella finale del Campionato Tecnici di secondo grado in sella ad Ahreta ed il 9° posto nello stesso Campionato di Enrico Carcangiu in sella a Notting Hill Waikiki.

Dalla Sardegna sono partite per il prestigioso campionato 4 società, che hanno mosso una quarantina di cavalli e un centinaio di persone: ovunque ci sia da saltare i circoli ippici sardi si fanno trovare pronti per affrontare le difficili e costose trasferte, tornando rinfrancati dai risultati e dalla convinzione che anche nei confronti dei circoli della penisola la Sardegna equestre può dire la sua ad alta voce.

ANCORA TANTI COMPLIMENTI AD ENRICO E ALLA SUA SQUADRA: ELENA – ALESSANDRO – MARTA - THOMAS

Foto Gallery

28/08/2014

Campionati Regionali

Campionati Regionali - Circolo Ippico Grighine

 01.06.2014 ENRICO CARCANGIU CAMPIONE SARDO

Il campione regionale assoluto di salto ostacoli 2014 è Enrico Carcangiu, che in sella a Notting Hill Waikiki, ha conquistato il titolo dopo tre giorni di gara sul campo in erba della Società Oristanese di Equitazione, tenendo dietro 12 concorrenti. Lo seguono sul podio un brillante Piero Pala in sella alla cavalla sarda Galaxia, alla sua prima uscita sugli ostacoli da 140 cm, mentre al terzo posto tiene botta il campione uscente Giangi Murruzzu con Brian.

 

15.12.2013 Complimenti GRIGHINE: il podio in famiglia al campionato sardo indoor

Medaglia d’oro al marito e argento alla moglie; i coniugi Carcangiu dominano il Campionato Assoluto “Indoor” di Salto Ostacoli. Si son ritrovati sul podio, Enrico Carcangiu e sua moglie Elena Lorenzoni. Primo e seconda del campionato assoluto di salto ostacoli “indoor” che si è svolto a Santa Giusta, organizzato dal Comitato Regionale della Fise guidato da Stefano Meloni (presente durante i campionati e durante le premiazioni) in collaborazione con i circoli Grighine e Usignolo, sui cui campi di gara si son disputati questi campionati 2013. Enrico Carcangiu, già vincitore del titolo indoor due anni, è stato il migliore delle tre giornate di gare in sella a Notting Hill Waikiki, chiudendo con un solo errore agli ostacoli nell’ultimo giro. Errore che non gli ha compromesso il risultato finale che era già ampiamente acquisito dopo i primi due percorsi. La Lorenzoni, con Ibis de sa Pittada, ha commesso un totale di otto penalità ed ha preceduto l’oristanese Gianleonardo Murruzzu con Velex, campione sardo outdoor 2013 e indoor 2012, sempre in sella al cavallo di undici anni di origini olandesi. In tutto sono stati ben 168 i binomi iscritti ai campionati che hanno chiuso la stagione agonistica 2013 in Sardegna

 

18.12.2011 Complimenti GRIGHINE:"tripletta"e non solo al campionato sardo indoor

Grandi Risultati per il Circolo Ippico Grighine: 3 primi posti, 1 secondo posto e 3 terzi classificati!!!

II° GRADO: 1° classificato Enrico Carcangiu in sella a Fandy
I°  GRADO: 1° classificata Elena Lorenzoni in sella a Forrest Camp
                    3° classificata Raffaela Montis in sella a Erikam
BREVETTI SENIOR:1° classificato Alessandro Caddeo in sella a Luna Notturna
TROFEO BREVETTI:3° classificato Luigi Bonu in sella a Nolbel
TROFEO LUDICO PONY: 2° classificato Vincenzo Cara in sella a Kansas
                                         3° classificata Mariangela Pirisi in sella a Venere 

 

DOPPI COMPLIMENTI A ELENA !!!

 DOPO ESSERE STATA CAMPIONESSA REGIONALE IL 5 GIUGNO 2011 SI RICONFERMA CAMPIONESSA IL 18 DICEMBRE 2011 

I CAMPIONATI SARDI INDOOR: UN AFFARE DI FAMIGLIA

 

CAMPIONATO REGIONALE 2010

ALLA S.O.E. LAUREATI I CAMPIONI REGIONALI 2010 – RECORD DI PARTECIPANTI:
Sono stati 170 i cavalieri e le amazzoni che da venerdì 4 giugno e fino alla sera di domenica 7 hanno calcato il campo gara in erba della Società Oristanese di Equitazione. Presente sulle tribune a tifare un pubblico di appassionati che dopo la cerimonia di premiazione ha contribuito a battezzare i medagliati nell’acqua della riviera.
Ecco i nomi dei vincitori dell’edizione 2010:
Campionato 2° grado: oro al cagliaritano Fabrizio Zaccheddu e Chendula, argento all’oristanese Enrico Carcangiu con Ditzosu, bronzo al C.M.C. Alberto Tatti con Fritz Bario.
Tutti e tre i cavalli sono nati ed allevati in Sardegna.
............................
Nel Campionato Trofeo Open al primo posto si piazza Antonio Murruzzu, al secondo Elena Lorenzoni e al terzo Cristiano Pitzus.
............................

16/06/2014